TILT Associazione Giovanile è una associazione a carattere volontario e democratico e le sue attività sono espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo. Nasce nel 2012 per aiutare i giovani del Distretto Ceramico modenese e reggiano a esprimere la propria creatività in attività culturali e ricreative che valorizzino il territorio, occupandosi principalmente di formazione e organizzazione di eventi, tra cui l’Ennesimo Film Festival e SFIDE - Festival della Sconfitta.
Nel 2025 TILT Associazione Giovanile APS riceve il Premio CIPS I classificato Categoria Progetti di rilevanza territoriale per il progetto Ennesimo Academy
Dal 2021 il progetto Ennesimo Film Festival riceve l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo
Nel 2019 il MIUR premia il progetto Ennesimo Academy come Buona Pratica per la didattica del linguaggio cinematografico a scuola.
Nel 2018 l’Associazione ha vinto il Bando Futuro Presente promosso dal MIUR e dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.
TILT è un’Associazione di Promozione Sociale iscritta all’Albo Regionale (prima provinciale) delle Associazioni di Promozione Sociale con atto 131 dell’11 luglio 2014 e iscritta all’ex Albo Comunale delle Associazioni del Comune di Fiorano Modenese con domanda protocollata n°21208/2013. Il riconoscimento della personalità giuridica è stato certificato dall’Agenzia delle Entrate con atto numero 4328 del 12 dicembre 2012. Nel gennaio 2025 è stata riconosciuta come Personalità Giuridica con la DET 69 DEL 07/01/2025 UFFICIO RUNTS EMILIA ROMAGNA. Conta circa 45 associati, la maggior parte dei quali di età inferiore ai 35 anni.
TRA GLI GLI EVENTI E I PROGETTI CURATI DA TILT
LA DIMENSIONE UMANA
Dopo un quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo e una gravidanza,
la pentatleta Alice Sotero, dimostra al mondo che la dedizione
e l'impegno possono portarla alle Olimpiadi di Parigi. Una storia di
resilienza ed impegno personale che dimostra che una donna di sport
non deve rinunciare al desiderio di maternità. TILT ha seguito Alice nella sua
preparazione Olimpica per raccontare la sua storia!
La serie è visionabile gratuitamente su:
GAZZETTA DELLO SPORT
LEPIDATV
CENTOTRENTA
Cosa significa sentirsi a casa?
Centotrenta è il numero di neo-cittadini tra il 2019 e 2023 a Fiorano. Con questo progetto abbiamo
esplorato il concetto sentirsi casa, raccogliendo le testimonianze di una rappresentanza dei
neo-Fioranesi. Una serie di interviste per indagare le motivazioni, le difficoltà affrontate,
le scelte lavorative e familiari e, soprattutto, il modo in cui la loro identità d'origine si è fusa con
quella italiana e della nostra città.
Ne sono nate storie intense, che raccontano un percorso di integrazione non sempre facile,
ma dal quale emerge un forte e chiaro senso di appartenenza alla città di Fiorano,
pur mantenendo un prezioso legame con il Paese d'origine.
Sono voci che arricchiscono la nostra comunità... Ascoltale qui
IERI, OGGI, CARANI
La docuserie diretta da Federico Ferrari insieme a Mirco Marmiroli, Giovanni Bursi
e Letizia Ballarini racconta dei primi 90 anni di vita del Teatro in 5 puntate che uniranno
una parte narrativa ad elementi di fiction con attori professionisti coinvolgendo anche alcuni
luoghi iconici della città come il Politeama Sociale o la Bottega storica di Roteglia in Piazza Piccola.
La serie è visionabile gratuitamente anche su:
LEPIDA TV
READY TO READ
Una città che legge è una città migliore, Ready to Read è un progetto culturale
promosso dalla Città di Maranello per cui TILT ha curato le prime due edizioni (24 e 25)
e che ha portato in città esperimenti di lettura condivisa, nuovi punti di vista e autori
per permettere a tutta la cittadinanza di innamorarsi della lettura!
CIACK, SI CAMMINA!
Si può parlare di cinema esplorando le vie della propria città? Noi diciamo di sì!
Una passeggiata per le vie di Fiorano, Modena che racconta come la tematica
della città s'intreccia con cinema, cibo e musei nelle pellicole, attraverso lo sguardo
di registi e autori. Durante le fermate lungo il percorso, i partecipanti
guardano dei video (estratti di film, interviste, backstage, ecc) con lo smartphone
Ricordatevi scarpe comode e le cuffie!